FAI DA TE? COME FARE PER……
RIPULIRE LE TENDE LE TAPPARELLE
Per quale motivo?
Le vostre tende e persiane possono sembrare pulite, ma se non pulite anche da poco tempo possono raccogliere una sorprendente quantità di polvere, olio, inquinamento, fumo, pollini e batteri.
Le pieghe poi sono il terreno favorito per la nificazione dei ragni!Pulire regolarmente le finestre è necessario
per allontanare lo sporco e tenere a bada i ragni.
come pulire le tendeHai bisogno di aiuto ?
La cosa migliore sarebbe noleggiare una donna delle pulizie 24
ore al giorno ,
una domestica, che sicuramente possiamo trovare nelle migliaia
offerte d’impiego di siti per il lavoro .
Ma non tutti abbiamo medesime possibilità economiche ,
dobbiamo accontentarci spesso della nostra e sola mano d’opera quindi
leggi questi suggerimenti.
Pulire le tende : Le tende rimarranno più pulite se ci preoccupiamo di scuoterle
delicatamente ogni giorno.
Non c’è bisogno di smontarle !
Basta spolverarle delicatamente per togliere sporcizia e polvere alloggiata nel tessuto.
Una volta al mese: Spazzolare gli avvallamenti della tenda con una spazzola morbida!
Oppure se volete far prima ,e disponete di un aspirapolvere portatile, passatelo nelle intercapedini della tenda .
L’operazione deve essere effettuata delicatamente poichè
con un’aspirazione troppo forte si rischia di toglierla dall’asta di fissaggio.
Iniziare dalla parte superiore di ogni telo e proseguire l’operazione verso il basso ,passando ripetutamente.
Se invece ,avete animali domestici, l’operazione dev’essere effettuata settimanalmente e a causa degli allergeni in più che si producono con la loro presenza in casa .
Assicurarsi inoltre di passare dentro le pieghe nascoste cancellando qualunque ragnatela e ragni.
Se le vostre tende emanano cattivo odore come odore di fumo, o muffa ,
passare l’aspirapolvere non è sufficiente.
Per rimuovere gli odori stantii, togliere le tende dalla barra.
Se le vostre tende sono piccole puo’ andare bene lavarle nel lavandino.
Lasciatele a bagno con acqua fredda e con un detergente delicato almeno per
un paio d’ore poi procedete al lavaggio a mano.
Se invece preferite usare la lavatrice , utilizzate sempre il ciclo in
acqua fredda e un detergente delicato.
Non sovraccaricare la lavatrice con altri indumenti , si rischia di non riuscire a pulirle !
Invece, lavatele da sole in un ciclo per conto proprio.
Per asciugare le tende, utilizzare l’asciugatrice in modo che non si restringano.
Terminata l’asciugatura rimuoverle velocemente dalla macchina stenderle
pari per evitare grinze !
Se non è possibile, asciugarle nell’ asciugatrice portarle all’aperto stenderle
dritte o in ambiente areato.
Successivamente se si vuole stirare i drappeggi, stirarle premendo sul retro,
e non sulla parte anteriore. Questo consentirà di evitare danni.
Pulire le tende rigide in plastica : Non c’è bisogno di togliere le tende –
si possono pulirle appese !
Aspirare la polvere nascosta nelle liste con un accessorio a spazzola,
passare l’attrezzo da sinistra a destra sulle liste.
Non spostare su e giù, perchè la polvere si sposta e si possono danneggiare !
Se le vostre tende sono in vinile, utilizzare un,
spugna di gomma secca (che si può trovare in un negozio di ferramenta locale)
e strofinare con forza attraverso le persiane per rimuovere la polvere e lo sporco.
Se si dispone di persiane in legno, utilizzare un panno umido .
Strizzare il vostro panno accuratamente prima di pulire le doghe
per evitare che il legno si bagni , può causare deformazioni.